Plantari su misura
Hai bisogno di un plantare su misura a Roma? Presso La Bottega della Longevità, nella nostra sanitaria ortopedia in Largo dei Colli Albani 41, trovi un tecnico ortopedico qualificato pronto ad aiutarti a ritrovare il benessere dei tuoi piedi. Offriamo un servizio completo, dall'esame baropodometrico alla realizzazione di plantari personalizzati, per rispondere al meglio alle tue esigenze.
A cosa serve il plantare ortopedico su misura?
Il plantare è un dispositivo medico personalizzato che viene inserito all'interno della scarpa per correggere o compensare problematiche del piede e dell'apparato locomotore. Viene prescritto da medici specialisti come ortopedici o fisiatri per trattare diverse patologie, tra cui piede piatto, fascite plantare, tallonite o problemi posturali.
Indossare un plantare su misura aiuta non solo a migliorare la qualità della vita, ma anche a prevenire complicazioni più gravi nel tempo, garantendo un migliore equilibrio e una distribuzione uniforme delle forze durante la camminata o la posizione eretta. Grazie alla consulenza di uno specialista e al supporto del nostro tecnico ortopedico, sarà possibile individuare la soluzione più adatta alle tue esigenze, permettendoti di ritrovare il comfort e la libertà di movimento.
Come si realizza un plantare su misura?
La realizzazione di un plantare ortopedico su misura è un processo altamente personalizzato, che si basa su un'analisi dettagliata del piede e della camminata. Ogni fase è fondamentale per garantire che il plantare si adatti perfettamente alle esigenze specifiche del paziente. Ecco come avviene:
- Esame baropodometrico: un esame computerizzato che valuta la distribuzione del peso corporeo sui piedi sia in posizione statica che dinamica.
- Analisi computerizzata del passo: studio del movimento del piede durante la deambulazione per identificare eventuali anomalie e correzioni necessarie da integrare nel plantare. Vengono raccolte informazioni sulla dinamica del piede, come l’angolo di appoggio, la durata delle fasi del passo e l’equilibrio tra le due estremità.
- Creazione del calco: realizzazione dell’impronta del piede che servirà da base per la creazione del plantare. Il calco viene effettuato utilizzando materiali specifici, come la schiuma podografica o fenolica, che permettono di ottenere una rappresentazione fedele dell’anatomia del piede.
- Realizzazione del plantare: il plantare viene prodotto utilizzando materiali di alta qualità, scelti in base alle esigenze funzionali del paziente e seguendo la prescrizione medica, determinando così grado di rigidità o ammortizzazione. Questo processo può includere l’inserimento di supporti specifici o modifiche per risolvere problemi posturali identificati durante le analisi.
Esame Baropodometrico a Roma
L'esame baropodometrico è un test diagnostico non invasivo che permette di valutare le pressioni esercitate dal piede sul terreno. Utilizziamo una pedana baropodometrica dotata di sensori che registrano:
- La pressione plantare in fase statica: quando sei fermo.
- La distribuzione delle forze in fase dinamica: quando cammini.
L’esame baropodometrico è utile per diagnosticare problemi come piede piatto o cavo, squilibri posturali e altre condizioni che possono essere corrette con un plantare ortopedico su misura.
Quanto costa un esame baropodometrico?
Presso La Bottega della Longevità, l'esame baropodometrico ha un costo di 10€. Questo importo verrà scontato dal prezzo del plantare se decidi di acquistarlo da noi.
Plantare ortopedico su misura a Roma: costi e prezzi
Il prezzo di un plantare ortopedico su misura varia in base a diversi fattori, tra cui i materiali utilizzati, la complessità della realizzazione e le specifiche esigenze del paziente. Per questo motivo, ti invitiamo a contattarci o a venirci a trovare presso la nostra sanitaria ortopedia a Roma in Largo dei Colli Albani 41 per un preventivo personalizzato. Offriamo diverse tipologie di plantari per venire incontro a tutte le esigenze, inclusi plantari per piede piatto su misura o plantari per bambini.
Scarpe per plantare ortopedico
Comprendiamo l'importanza di abbinare i plantari ortopedici a calzature adeguate per massimizzarne l'efficacia e il comfort. Per questo, nel nostro negozio puoi trovare una selezione di scarpe predisposte per l'inserimento di plantari, realizzate da marchi rinomati per la loro attenzione al benessere del piede.
Offriamo, per esempio, le calzature della Sanagens, che sono realizzate con materiali di alta qualità e con una particolare attenzione alla calzata. Inoltre, trovi anche le calzature Yda, progettate con tecnologie biomeccaniche all'avanguardia per favorire il movimento naturale del piede e offrire un supporto ottimale. Le scarpe Yda sono pensate per diverse esigenze e attività, dalla vita quotidiana allo sport.
Scegliere le calzature giuste è fondamentale per il corretto funzionamento del plantare. Il nostro personale qualificato è a tua disposizione per consigliarti al meglio nella scelta della calzatura più adatta alle tue esigenze e al tipo di plantare.
Tecnico ortopedico a Roma
Il nostro tecnico ortopedico qualificato è a tua disposizione per una consulenza personalizzata e per guidarti nella scelta del plantare più adatto alle tue esigenze. Grazie alla sua esperienza, il nostro tecnico offre supporto anche nella scelta di:
- Busti ortopedici standard: per il supporto della colonna vertebrale in caso di diverse patologie.
- Altri ausili per disabili: per migliorare l'autonomia e la qualità della vita, come ad esempio tutori, deambulatori e altri dispositivi specifici.
FAQ
Il plantare è detraibile?
Sì, il plantare ortopedico è detraibile come dispositivo medico, ma è necessario conservare la prescrizione medica e la fattura. Puoi richiedere la detrazione nella dichiarazione dei redditi seguendo le indicazioni fornite dal tuo commercialista.
Quanto tempo ci vuole per fare un plantare su misura?
La realizzazione di un plantare su misura richiede generalmente da pochi giorni a una settimana, a seconda della complessità del caso e della disponibilità dei materiali. Presso La Bottega della Longevità, ci impegniamo a consegnare i plantari nel minor tempo possibile, senza compromettere la qualità.
Cosa può fare il tecnico ortopedico?
Il tecnico ortopedico è un professionista specializzato nella realizzazione e applicazione di dispositivi ortopedici, come plantari, busti e tutori, ma anche ausili per disabili. Valuta le esigenze del paziente, prende le misure, consiglia i prodotti e fornisce consulenza sull'uso corretto.
Quanto dura un plantare ortopedico su misura?
Un plantare ortopedico su misura dura in media 1-2 anni, ma la durata può variare in base alla qualità dei materiali, alla frequenza d’uso e al tipo di attività svolte. Si consiglia un controllo annuale.
Quanto tempo ci vuole per abituarsi ai plantari ortopedici?
Il periodo di adattamento ai plantari ortopedici è soggettivo e può variare da pochi giorni a qualche settimana. Inizialmente, è consigliabile indossarli per brevi periodi, aumentando gradualmente il tempo di utilizzo. Se persistono fastidi, è bene consultare il tecnico ortopedico.
Come devono essere le scarpe per i plantari?
Le scarpe per plantari ortopedici devono avere alcune caratteristiche fondamentali: una suola sufficientemente rigida, un contrafforte stabile, una buona profondità per accogliere il plantare e una chiusura regolabile (lacci o velcro) per garantire una calzata stabile. Presso La Bottega della Longevità, offriamo una selezione di scarpe adatte.